L’amministrazione comunale di Paglieta, in occasione del Giorno della Memoria celebrata oggi, ha realizzato un video con la partecipazione dello scrittore Remo Rapino, vincitore della 58° edizione Premio Campiello, con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”( Minimum fax).
È proprio Liborio, quell’uomo anziano che ne ha passate tante e con la sua parlata gergale condita di dialettismi e parole reinventate, a dialogare con il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani.
L’argomento è uno, le leggi razziali in Italia, del 5 settembre del 1938, volute da Benito Mussolini. Graziani chiede all’anziano protagonista del libro quale siano i suoi ricordi di questi tragici eventi. Nasce così, interpretato dalla voce di Rapino, un racconto pieno di vita a testimonianza della pagina più terribile della storia.
“La ricorrenza del 27 gennaio, designata per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto - afferma il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani - è un momento di riflessione, per non dimenticare mai una pagina drammatica del nostro passato di italiani ed europei, affinché come dice la stessa legge “simili eventi non possano mai più accadere”.