Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa. La denuncia del consigliere Pellegrini: "Persi 700mila euro per lo sport"

Il leghista Pellegrini denuncia la mancata partecipazione del comune di Atessa al bando Sport e Periferie

Condividi su:

Il comune di Atessa avrebbe perso l’occasione di accedere al nuovo bando “Sport e Periferie” per la realizzazione e la rigenerazione di strutture sportive in aree svantaggiate e periferiche.

A denunciare l’accaduto è il consigliere di opposizione, Enzo Pellegrini, che accusa il sindaco, Giulio Borrelli, e l’assessore allo Sport, Vincenzo Menna, di aver perso più di 4 milioni di euro, a disposizione con i bandi, negli ultimi 3 anni.

Il bando, a cui fa riferimento il consigliere Pellegrini, metteva a disposizione dei comuni italiani una somma pari fino a 700.000€ da spendere per tre tipologie di interventi: “la realizzazione e rigenerazione – si legge nel bando - di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane, la diffusione di attrezzature sportive, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, o il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.”

La graduatoria degli enti finanziati dal “Bando Sport e Periferie 2020” è stata pubblicata nei giorni scorsi dopo la conclusione di alcuni ricorso. 

Nella nostra provincia sono 16 i comuni che riceveranno gli stanziamenti previsti, tra cui troviamo Mozzagrogna, Villa Santa Maria, Roio del Sangro e Torricella Peligna.

Duro è stato il commento del consigliere Pellegrini una volta appreso della mancata opportunità colta "Anche a questo bando – afferma il comune di Atessa non ha partecipato. il sindaco borrelli si preoccupa solo di creare contenziosi e fare esposti.”

“Un primato – conclude Pellegrini - la giunta borrelli lo ha conseguito di sicuro, sarà ricordata sicuramente per la enorme quantità di fondi a fondo perduto che non è riuscita ad intercettare a favore della città e dei cittadini di Atessa."

 

Condividi su:

Seguici su Facebook