Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Atessa. Il PD rilancia la propria azione politica in vista delle prossime elezioni

Il PD apre all'alleanza con tutti i soggetti che vogliono creare un percorso alternativo alla destra

Condividi su:

Il manifesto della lista “Atessa in comune”, di cui sono riferimenti principali l’ex Sindaco Cicchitti e la consigliera di opposizione Sara Cappellone, sembra aver scatenato un caos nella politica atessana.

Il messaggio è molto chiaro. Oltre ad attaccare l’attuale maggioranza in comune, il gruppo vicino all’ex sindaco dichiara “Dall'altra parte ambiguità, poca trasparenza e giochi sporchi per arrivare al potere da personaggi animati solo da fanatismi e rivincite personali.”

“Atessa ha bisogno di amministratori preparati, corretti e trasparenti, che si dedichino con senso di responsabilità al bene della Città. Noi – si legge infine sul manifesto - di ‘Liberatessa’ e ‘Atessa in Comune’ lavoreremo costantemente con il solo obiettivo di salva guardare e valorizzare gli interessi della comunità.”

Una terza via che si smarca chiaramente dal quadro del centrodestra di cui hanno fatto parte fino a poco tempo fa l’ex sindaco e la consigliera.

Da questo quadro prova a trarne giovamento il Partito Democratico, che in ordine di tempo è stato la seconda formazione politica a commentare quanto avvenuto con un comunicato di rilancio della propria azione politica.

“In questo nuovo scenario, - dicono Ilenia Tumini, segretario PD Atessa, Vincenzo Menna, segretario PD Valle, e Giorgio Farina, capogruppo di maggioranza in consiglio comunale - il Partito Democratico avvierà un’azione decisa di rilancio politico anche per smascherare e far emergere riposizionamenti sotto l’ala protettiva della Giunta regionale di Destra che ha completamente dimenticato la nostra città, in particolare sui temi prioritari come l’ospedale, l’ambiente e il lavoro.”

“Il PD – proseguono i tre dirigenti piddini -, in vista del rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale che avverrà nella prossima primavera, è impegnato a costruire una proposta programmatica che parta dal protagonismo dell’Amministrazione Comunale sulle tematiche ambientali, sulla vertenza lavoro in Val di Sangro e sulle battaglie fatte per la difesa del nostro ospedale senza sconti per nessuno.”

“Per questo motivo – spiegano i due segretari e il capogruppo - il PD promuoverà l’apertura di un tavolo di confronto con tutti coloro che avvertono la necessità di condividere un percorso politico e amministrativo alternativo alle destre e a chi vorrebbe trasformare Atessa in un semplice tassello in mano al declinante Presidente Marsilio.”

Dopodiché si traccia il perimetro della possibile alleanza per le prossime elezione: “un tavolo volto a costruire un campo largo, nella consapevolezza delle difficoltà e di alcuni passaggi da correggere di questi anni, che si prefigge di isolare gli estremismi di ogni genere parlando alle forze democratiche e moderate che vogliano, insieme al PD, respingere il tentativo di far precipitare la nostra città nelle mani della Lega e di Fratelli d’Italia.”

“Il Partito Democratico, con la sua storia, - concludono Tumini, Menna e Farina - i suoi valori e la sua coerenza si propone come forza centrale per rafforzare ulteriormente il ruolo di Atessa nel Sangro con grande generosità politica ed apertura anche verso gli amministratori dei comuni vicini che continuano a manifestare preoccupazione rispetto al velleitario protagonismo degli estremismi politici.

Condividi su:

Seguici su Facebook