Un fine settimana ricco di spettacoli di grande richiamo in provincia di Chieti: dalla commedia dal sapore agrodolce Oggi è già domani con una bravissima Paola Quattrini in scena ad Atessa venerdì 10 febbraio alle 21 al teatro Di Jorio e l’11 sempre alle 21 al Finamore di Gessopalena, fino al Balletto di Milano che porta in scena al Teatro Marrucino di Chieti sabato 11 alle 21 Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione.
OGGI E’ GIA’ DOMANI
Nella versione italiana di Jaia Fiastri e la regia di Pietro Garinei uno spettacolo da non perdere con la splendida Paola Quattrini nei panni di una casalinga alle prese con un’esistenza grigia e monotona.
E’ la storia di una casalinga con un marito distratto e spesso assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto… Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia ma, invece, non è così, perché Dora è una donna dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine sfogandosi con un’amica che sa ascoltare: il muro della cucina. Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti delle sue giornate e alcuni divertenti incontri con un’antipatica vicina di casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia la sua unica amica femminista. Se un muro potesse ridere e commuoversi, non c’è dubbio che il “suo” muro lo farebbe perché Dora esprime tenerezza, fantasia e un irresistibile umorismo. Grazie a queste doti, Dora riesce ad evadere dalla prigione domestica e non solo metaforicamente. Perché, un bel giorno, ritrova tutto il suo coraggio: pianta la famiglia ingrata e si tuffa in un’esotica avventura partendo per la Grecia insieme con l’amica Pia e non importa se anche l’amica si rivela un’egoista e la lascia sola per godersi un’avventura amorosa. Uno scoglio in riva al mare diventerà il nuovo confidente di Dora. Allo scoglio, come prima al muro della cucina, Dora parla con sincerità e libertà; così, riuscirà a trasformare il suo Oggi in Domani.
ROMEO E GIULIETTA
Compagnia Balletto di Milano
Musica di P. I. Tchaikovsky
Liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
Coreografia e costumi di Federico Veratti
Scenografia di Marco Pesta
Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione fedele alla tragedia di William Shakespeare. Una sinfonia di oro e argento domina la scena sia per gli splendidi costumi delle due famiglie rivali simboleggiate dai due colori, sia per le scenografie di Marco Pesta.
Lo sfavillante oro dei Capuleti brilla nella festa in cui si conoscono i due giovani amanti che si incontreranno nuovamente sotto la dimora di Giulietta.
Nella coreografia di Federico Veratti la ricchezza di passi trionfa nelle danze d’assieme, la ricerca di un’estetica personale si accentua negli emozionanti passi a due, i virtuosismi classici si fondono con armonia con espressioni moderne rivelando l’eccezionale padronanza della tecnica per giungere a dinamiche diverse e di diverso approccio.
