Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Una biblioteca comunale al servizio di bambini e ragazzi

Rocca San Giovanni è entrata nel network "Borghi della lettura"

Condividi su:

La biblioteca comunale di Rocca San Giovanni, con gli orari di apertura dalle 16.00 alle 19.00 il lunedì, mercoledì e venerdì, accoglie tantik ragazzi e bambini con attività di supporto didattico. Il progetto, finalizzato a fornire aiuti didattici agli alunni del comune di Rocca San Giovanni nello svolgimento di compiti a casa fornendo anche libri e letture, prevede la presenza di educatori che accompagnano i ragazzi in attività di formazione attraverso laboratori didattici e di gruppo.

Rocca San Giovanni ha aderito nelle scorse settimane alla rete “Borghi della lettura”,  un network in cui il libro èta l’elemento trainante per lo sviluppo del turismo culturale. 

Elementi essenziali come il libro possono fare da volano per attività di perfezionamento e sviluppo di servizi, cosi come anche per lo sviluppo di attività ricreative. Un aspetto essenziale come il libro deve essere riconsiderato nelle nostre vite, soprattutto in una realtà in cui le nostre vite sono plasmate dall’uso dei social media e dei mezzi digitali. I ragazzi sono sempre più soggetti alla dipendenza digitale, con effetti controproducenti sulla loro concentrazione e rendimento scolastico, perdendo la percezione della realtà e le capacità di comunicare. Proporre il libro significa riproporre un aspetto culturale in cui gli scrittori hanno dedicato giornate e la vita per esprimere le loro esperienze, emozioni, fantasie, gioie e sofferenze al fine di evitare il ripetersi di certi errori, determinando lo sviluppo del linguaggio.

Condividi su:

Seguici su Facebook