La mattina del 25 Ottobre 1943 il Prefetto di Chieti diramò un manifesto di ordinanza comunicando alle popolazioni di alcuni Comuni della Provincia, tra i quali Rocca San Giovanni, la necessità di evacuare e sgomberare case e terre, a causa dell’imminente coprifuoco dovuto al susseguirsi di numerosi eserciti in transito nel corso del Secondo conflitto mondiale.
Su questo triste accadimento storico verte l’opera teatrale “Lu Sfullamente”, lo struggente racconto di una delle pagine più buie del secolo scorso, andato in scena presso il Teatro comunale di Orsogna, al quale il Sindaco Fabio Caravaggio e l’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni hanno preso parte.
L’opera in tre atti, a cura dell’Associazione culturale “Il Teatro di Plinio”, è stata indirizzata prevalentemente alla ricerca di una recitazione emotivamente coinvolgente, capace di far rivivere allo spettatore la cruenta realtà dell’epoca.
“Lu Sfullamente”, il dramma da tramandare per non dimenticare!
L’Amministrazione Comunale di Rocca San Giovanni