Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ponte Guastacconcio. Graziani: "Rilasciare autorizzazioni in tempi rapidi"

Il sindaco di Paglieta chiede agli enti competenti di rilasciare le autorizzazioni nel più breve tempo possibile

La redazione
Condividi su:

Il ponte Guastacconcio sul fiume Sangro, al km.6+297 della S.P. 97 “Bonifica di Mozzagrogna”, piombato giù il 13 febbraio del 2022, attende di essere ricostruito, ma dei cavilli di procedure burocratiche rischiano di far slittare la data prevista per l’avvio della sua ricostruzione. 

Ma non c’è tempo da perdere, bisogna restituire al territorio il ponte ex novo, ed evitare attese estenuanti a chi percorreva il viadotto per recarsi nei campi, nelle fabbriche, nelle aziende. Il 18 novembre 2022, la Provincia di Chieti ha comunicato al Comune di Paglieta il progetto definitivo di ricostruzione del ponte Guastacconcio sul fiume Sangro, per un importo complessivo dell’intervento di circa € 3.400.000,00

Detto progetto è stato trasmesso dalla Provincia anche ad altri Enti portatori di una qualche interesse (cosiddetta Conferenza di servizi) i quali entro 60 giorni possono esprimere osservazioni o dare direttamente l’assenso. Dopo tale termine partirà la gara d’appalto e l’aggiudicante dovrà occuparsi della ricostruzione di un nuovo viadotto.  

Il Sindaco Graziani ha sempre vigilato sullo stato di salute del ponte Guastacconcio e lanciato continuamente allarmi per denunciare lo stato in cui versava. Ed oggi interviene rivolgendosi agli Enti che compongono la Conferenza dei servizi affinché facciano pervenire alla Provincia le proprie determinazioni prima della scadenza dei predetti 60 giorni.

«Chiedo cortesemente agli Enti di rilasciare i pareri preventivi di propria competenza nel più breve tempo possibile», si legge nel documento a firma del sindaco Graziani, «in considerazione della funzione strategica dell’infrastruttura e dell’importanza della stessa per il territorio comunale». 

Il sindaco di Paglieta, avv. Ernesto Graziani mette nero su bianco e scrive per appellarsi di abbreviare i tempi decisionali concessi dalla Provincia di Chieti: 60 giorni per esprimere osservazioni. 

La richiesta di Graziani è motivata affinché non si arrivi ad aspettare 2 mesi, ma a pronunciare i pareri, al fine di consentire agli uffici provinciali di approvare definitivamente il progetto del ponte ed emettere i successivi atti nel più breve tempo possibile.

Graziani rivolge l’appello agli organi preposti, Enti portatori di qualche interesse, di esaminare il progetto subito e di esprimere parere, non attendere i 60 giorni concessi dalla Provincia di Chieti. L’attenzione del sindaco di Paglieta verso il ponte Guastacconcio è stata e continua ad essere alta.  Guastacconcio, snodo fondamentale della rete viaria della Val di Sangro, crollò nella mattinata del 13 febbraio, non ci furono né feriti né vittime perché, grazie alla segnalazione del sindaco di Paglieta, avv. Ernesto Graziani, la circolazione stradale del ponte era stata interdetta per un pericoloso avvallamento nella carreggiata, dovuto alle forti piogge del mese di dicembre. Gli appelli per i lavori erano stati lanciati da Graziani e dagli abitanti della zona. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook