Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cure dentali pubbliche su tutto il territorio per limitare gli spostamenti

Dal reparto dell'Ospedale di Lanciano la proposta di attivazione del servizio anche nel Sangro Aventino

Condividi su:

Partita dal reparto di Odontostomatologia dell’Ospedale di Lanciano, ed in particolare dal responsabile Leonardo Castrignanò, la proposta di estendere l’attività odontoiatrica pubblica con punti di intervento su tutto il territorio, in modo da rendere accessibile alla comunità un servizio utile per i tanti che attualmente devono recarsi necessariamente al Renzetti.

È proprio il responsabile a spiegare come ci siano necessità anche in altri Comuni e realtà di un territorio di riferimento che risulta essere molto vasto, possibiltà per consentire ai pazienti di limitare gli spostamenti, oltre che quello di portare un servizio di odontoiatria pubblica nei territori che risultano attualmente sprovvisti, motivo per il quale i pazienti devono recarsi necessariamente a Lanciano.

“E' concreta la possibilità di offrire queste prestazioni - spiega il responsabile Castrignanò - rivedendo lo postazioni esistenti per dislocarle in modo più razionale, evitando la concentrazione in alcuni territori a svantaggio di altri lasciati scoperti. Anche nel caso dell'assistenza odontoiatrica esistono realtà più penalizzate, come il Sangro-Aventino, per esempio, per via di una collocazione geografica che rende difficoltoso o impossibile curarsi a chi non può fare fronte a cure a pagamento presso gli studi privati ed è costretto ad arrivare fino a Lanciano”.

Il progetto verrà discusso con la Direzione dell’Asl Lanciano Vasto Chieti, in modo da valutare le possibilità organizzative, in termini di personale ed attrezzature necessarie.

Condividi su:

Seguici su Facebook