Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentata la lista "Torino di Sangro nel cuore" con Nino Di Fonso alla guida per un secondo mandato

Sabato sera si è tenuta l'evento presso l'Hotel Le Morge, dove sono stati presentati i candidati consiglieri

Condividi su:

Si è tenuta, sabato sera, presso l’Hotel Le Morge la presentazione della lista “Torino di Sangro nel cuore” guidata dal sindaco uscente, Nino Di Fonso, che si ricandida alla guida del borgo sangrino dopo i cinque anni da primo cittadino. 

All’evento, oltre al candidato sindaco, erano presenti i candidati consiglieri: Giancarlo De Grandis imprenditore agricolo; Paola Di Blasio, dottoressa in scienze della comunicazione; Fausto Fontana, operatore ecologico; Antonio Giorgio poliziotto penitenziario; Sabrina Paolucci, dottoressa in economia; Giuseppe detto Pippo Polidoro, assistente socio-sanitario; Antonio Priori, operaio metalmeccanico; Filippo Priori, architetto; Claudio Schipsi, operaio metalmeccanico; Antonietta detta Antonella Vara, operaia tessile.

“Cinque anni fa la cittadinanza ci ha chiesto un cambiamento – spiega Di Fonso –, gli elettori ci hanno dato fiducia affinché potessimo realizzare quel rinnovamento, nella squadra e nei programmi, che abbiamo cercato di concretizzare nel nostro primo mandato. Siamo ancora insieme per continuare a crescere e per concludere la realizzazione della programmazione iniziata nel 2018”.

“Mi presento – prosegue il candidato sindaco – con una squadra unica, compatta, la stessa di cinque anni fa. Con le stesse persone, a eccezione di una sola novità, con le quali ho condiviso il percorso di questi anni”.

Il programma della lista verrà reso noto nei prossimi giorni ma già, secondo le prime informazioni, dovrebbe riguardare  riguarderà il potenziamento del servizi per l’intera comunità, l’edilizia scolastica, la messa in sicurezza della viabilità, il rafforzamento dei servizi per anziani e ragazzi, con particolare attenzione alle persone fragili.

Poi Nino Di Fonso torna sul periodo più difficile del suo mandato ovvero la pandemia: “abbiamo sicuramente sofferto il periodo di stallo imposto dalla pandemia. Ma questo non ci ha impedito di realizzare molte opere sul territorio, dalla biblioteca comunale alla palestra all’aperto al mare. Abbiamo partecipato a moltissimi bandi e stiamo aspettando diversi finanziamenti. Tra questi quelli destinati alla Borgata Marina che tra qualche anno sarà la nostra ciliegina sulla torta della Costa dei Trabocchi”.

“In tutto questo percorso la presenza e il coinvolgimento della cittadinanza sono stati preziosi – conclude Di Fonso –. Siamo di nuovo qui a chiedere la fiducia ai nostri concittadini perché crediamo che insieme, e solo insieme, si possano fare grandi cose per il nostro territorio”.

In Val di Sangro sono tre i comuni interessati dalla prossima tornata di elezioni amministrative, prevista per il 14 e 15 maggio 2023, ossia Torino di Sangro, Villa Santa Maria e Pizzoferrato.

Condividi su:

Seguici su Facebook