Il comune di Paglieta ha sottoscritto con un accordo con l’Associazione “Madonna dell’Assunta” procedendo all’approvazione dello schema di “Convenzione Per La Promozione E L'attuazione Di Attività di Protezione Civile”.
L’ente, quindi, si avvarrà della collaborazione dell’associazione in tutte quelle evenienze in cui sarà necessaria la presenza dei volontari di Protezione civile fino al 31/12/2023, termine della convenzione.
Gli uomini del soldalizio casalese dovranno occuparsi attività di prevenzione (tramite il pattugliamento del territorio comunale con propri automezzi specifici), partecipazione alle operazioni di preallarme e allarme alla cittadinanza, soccorso e superamento dell’emergenza al fine di favorire interventi integrati di pubblico interesse per emergenze ed altri eventi calamitosi sia di origine naturale che antropica su tutto il territorio comunale.
«A Paglieta, quest’anno, è stato costituito un Gruppo di Protezione civile - dichiara il Sindaco Ernesto Graziani - ma per assicurare un capillare servizio al territorio, il Comune ha stipulato detta Convenzione, attraverso la quale l’associazione s’impegna a fornire a titolo gratuito la più ampia collaborazione all’Ente, mettendo a disposizione i propri volontari e mezzi».
Il comune dovrà erogare per le finalità e le attività previste nella convenzione, un contributo annuale all’associazione a titolo di rimborso di spese sostenute, da corrispondere dietro rendiconto delle attività.