Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Incendio a Montelapiano, intervengono anche i cittadini di Montebello sul Sangro

È stato domato in serata l'incendio scoppiato a Montelapiano grazie anche all'aiuto dei cittadini montebellesi

Condividi su:

Nel pomeriggio di ieri intorno alle 16,00 si è sviluppato un incendio in località Le Croci a Montelapiano, segnalato alle autorità competenti dal Dott. Antonio Giordano.

Sul posto sono intervenuti la protezione civile di Villa Santa Maria, i carabinieri ed i carabinieri forestali villesi e i vigili del fuoco del distaccamento di Casoli.

Inoltre, ancor prima dell’arrivo degli operatori sul luogo si sono riversati, con grande senso di responsabilità e senso civico, in massa i cittadini di Montebello sul Sangro per cercare di contenere le fiamme.

Presenti anche i sindaci dei due comuni: Arturo Scopino, sindaco di Montelapiano, e Nicola Di Fabrizio primo cittadino di Montebello.

Il fuoco è stato domato nel giro di quattro ore e l’area interessata è stata piuttosto limitata. Gli ultimi due roghi sono stati spenti all’incirca verso le 20,00 grazie all’aiuto di tutti.

Fortunatamente il luogo, in cui si sono propagare le fiamme, è caratterizzato solamente dalla presenza di erbacce e ginestre, ciò insieme all’assenza di vento ha favorito le manovre degli addetti.

In serata sono arrivati i ringraziamenti del sindaco Scopino a tutte le persone intervenute evitando così che l’incendio degenerasse. “A loro vanno sentiti ringraziamenti per aver evitato che l’incendio degenerasse ed assumesse le proporzioni di quello del luglio 2007” afferma il primo cittadino montelapianese.

Un ringraziamento particolare però va ai cittadini montebellesi che hanno dato il loro apporto per lo spegnimento dell’incendio: “Di nuovo grazie ai ‘cugini’ di Buonanotte (precedente nome di Montebello sul Sangro) che hanno dimostrato ancora una volta di essere una comunità unita, con spiccato senso civico.”

Una volta terminate le operazioni, ai volontari è stata offerta dal comune di Montelapiano una cassa di birra in segno di gratitudine, particolarmente gradita dopo le ore trascorre tra le fiamme e sotto il caldo sole di Agosto.

Questa parte dell’Abruzzo è già stata vittima di un devastante incendio nel lontano 2007. Le fiamme devastarono quasi tutto il territorio comunale di Montelapiano e in particolare la pineta nel Monte Vecchio.

Condividi su:

Seguici su Facebook