L’amministrazione comunale di Atessa ha promosso un incontro aperto a tutti per discutere la prima bozza di variante al piano regolatore, elaborata dopo un primo ritrovo avvenuto poco prima dell’inizio della pandemia.
L'appuntamento, dal titolo “Il nuovo Piano regolatore. Discutiamone insieme”, si terrà giovedì 15 Luglio alle ore 20,30 nel centro Eventi Agorà.
“Sin dal suo insediamento l’amministrazione comunale ha perseguito l’obiettivo di rivisitare il vigente strumento urbanistico, approvato nel 2011, in modo da allinearlo ai nuovi principi di pianificazione territoriale orientati alla sostenibilità ambientale, alla rigenerazione del territorio e alla semplificazione e snellimento amministrativo nella gestione dei procedimenti urbanistici” afferma il sindaco di Atessa Giulio Borrelli
L'incontro precedente, che ha avuto luogo il 27 gennaio 2020, aveva lo scopo di stabilire il ruolino di marcia dell’iter partecipativo dell’intero procedimento di rivisitazione dello strumento urbanistico grazie alla partecipazione dei professionisti del territorio. In seguito le limitazioni, dovute alla pandemia, non hanno permesso di organizzare gli incontri con la cittadinanza.
Ciò non ha impedito al gruppo di lavoro, nominato dal responsabile del procedimento e composto dall’architetto Michela Giammarini (coordinatrice), dal geologo Pietro Di Giuseppe (per gli aspetti geologici/geomorfologici), dall’esperto in scienze ambientali Andrea Rosario Natale (per gli aspetti Vas/Vinca.), oltre al responsabile del settore ingegner Maurizio Calabrese e dal funzionario geometra Pasquale Romagnoli, di procedere alla redazione di una prima bozza di variante, inserendovi le proposte giunte dai cittadini
L’incontro “costituirà l’occasione – conclude Borrelli - per poter recepire utili indicazioni e suggerimenti dagli esperti del settore e dall’intera cittadinanza, in modo da giungere al più presto alla elaborazione finale della variante al Prg”.

