Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Estate 2021. I comuni costieri chiedono fondi per il controllo delle spiagge

I sindaci dei comuni costieri e Anci Abruzzo hanno chiesto più fondi alla regione per assicurare la sicurezza sanitaria dei turisti

Condividi su:

I Sindaci della costa abruzzese chiedono fondi e investimenti per finanziare gli interventi e potenziare il controllo delle spiagge in vista della stagione estiva.

Questa è stata la richiesta fatta dalla delegazione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Anci, composta dai sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia), Matteo Perazzetti (Città Sant’Angelo) e Robert Verrocchio (Pineto) in rappresentanza dei primi cittadini dei centri della costa abruzzese, nell’incontro  tenuto con l’assessore al turismo, Daniele D’Amario, e  il collega al Demanio marittimo, Nicola Campitelli.

I finanziamenti, chiesti dai comuni, assicurerebbero un livello di controllo maggiore delle spiagge, tramite l’assunzione di nuovo personale di polizia municipale, e  la pianificazione di ulteriori interventi a garanzia della miglior sicurezza sanitaria.

Durante la riunione è stata sollecitata, anche, la creazione di una Cabina di Regia Istituzionale, che comprenda le Capitanerie di Porto, la Direzione del Demanio Marittimo, Anci Abruzzo, così come tutti i comuni costieri, e le Associazioni di Categoria.

Questo organizzo dovrebbe essere coordinata dalla Regione con l’obiettivo di giungere a pianificare gli interventi necessari su tutte le tematiche relative al demanio e al turismo.

Le istanze sono state fatte proprie dagli assessori Campitelli e D’Amario, i quali si sono impegnati a riportarle al presidente della Regione Marco Marsilio.

“L’esigenza di un incontro con la Regione per giungere a creare un coordinamento è fondamentale perché le prescrizioni per arginare il diffondersi del Covid previste nell’estate 2021 sono più calzanti” sottolineano i Sindaci Di Giuseppantonio, Perazzetti e Verrocchio.

Farle rispettare – proseguono  i primi cittadini -  è una priorità e vanno ben organizzate per l'imminente stagione balneare. Siamo certi che alla luce del trend positivo riscontrato lo scorso anno, con un numero di presenze inaspettato, l’affluenza sulle nostra spiagge sarà quest'anno certamente maggiore.

“In particolare lo sarà sulle spiagge libere e farci trovare preparati e offrire sicurezza e servizi efficienti aiuterà senz’altro al turismo.  – dichiarano i tre Sindaci - Sarà importante anche lanciare una campagna di promozione dell'Abruzzo, che valorizzi ulteriormente i comuni che si affacciano sull'Adriatico e di riflesso anche quelli dell'interno, proprio ora che il numero delle località che hanno ottenuto la Bandiera Blu della Fee (Foundation for Environmental Education) sono passate da 10 del 2020 alle 13 del 2021.

"Finalmente, dallo scorso anno, si è creata una unità di vedute e iniziative tra i sindaci della costa tante volte auspicata e che ora ha preso corpo. Una coesione che porterà grandi benefici all’Abruzzo" conclude il primo cittadino di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio.

I comuni costieri sono un patrimonio, una vetrina  per la nostra Regione e vanno aiutati  a rendere l'offerta turistica e di accoglienza con standard di eccellenza - dichiara Gianguido D’Alberto Presidente di Anci Abruzzo - per questo ci rivolgiamo alla Regione perché” confermi gli impegni  e faccia nascere un tavolo permanente 

Condividi su:

Seguici su Facebook