Quante volte, soprattutto in occasione di giornata particolarmente ventose o dopo un temporale, abbiamo trovato fogliame, rami caduti o altro materiale di origine vegetale sulla carreggiata mentre transitavamo con l’auto.
Una situazione particolarmente pericolosa sia per chi è alla guida sia per i pedoni che eventualmente si trovano a transitare in quel momento.
Proprio per evitare queste spiacevoli situazioni l’amministrazione di Fossacesia è intenta a preparare un’ordinanza per invitare i cittadini proprietari di giardini e siepi, in prossimità di strade pubbliche o ad uso pubblico, a provvedere alla pulizia delle aree di propria pertinenza e alla messa in sicurezza di cespugli, tronchi o chiome che sporgano sulla sede stradale.
“Il provvedimento è rivolto ai cittadini proprietari di case con giardino confinanti con strade pubbliche o di uso pubblico, che hanno l'obbligo di procedere alla pulizia per evitare che qualsiasi materiale invada la sede stradale e il sistema di smaltimento delle acque meteoriche” spiegano il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e l'assessore alla sicurezza Giovanni Finoro.
“Il taglio della vegetazione – continuano sindaco ed assessore - è considerato fondamentale soprattutto in prossimità di curve ed incroci stradali, così come disposto tra l’altro dal Codice della Strada. Inoltre, si eviterà che possano propagarsi incendi. “
“E’ una questione di sicurezza - concludono Di Giuseppantonio e Finoro - per quanti si trovano a percorre, a piedi, in auto o in moto le strade di Fossacesia lungo le quali c’è la presenza di siepi, cespugli, coltivazioni o piantagioni di qualsiasi genere che possono rappresentare un pericolo. Si tratta tra l’altro di far rispettare delle norme di legge, che prevedono appunto questi tipi di interventi e ci auguriamo che i cittadini le rispettino e collaborino”.