Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gamberale. Collaudo definitivo per l'impianto sciistico della Forcella

È stato collaudato definitivamente l'impianto sciistico della Forcella a Gamberale

Condividi su:

È stato effettuato il collaudo definitivo sciistico della Forcella situato a Gamberale. Si intravede la luce per un impianto nato fin dagli anni 70  poi chiuso bruscamente negli ultimi anni novanta per mala gestione.

La nuova linfa vita all’impianto con un nuovo progetto viene data dall’amministrazione dell'ex Sindaco, Corrado Varrati, che inizia un nuovo iter procedurale che durerà parecchi anni a causa di denunce arrivate da più parti. Lo stesso Varrati sarà denunciato per attività mafiosa.

La procura, in seguito, ha accertato la liceità e la trasparenza dell’azione amministrativa mentre nel frattempo la nuova amministrazione guidata dall’attuale sindaco, Maurizio Bucci, portava avanti il progetto accendendo un mutuo.

Si arriva, così, ad oggi con il collaudo definitivo dell’opera, costata 536 mila euro di cui 400mila provenienti dal finanziamento regionale Par Fas e 136mila dal mutuo comunale.

Dal primo giorno del mio insediamento in Comune con la mia amministrazione mi sono dedicato al progetto scioviario fino all’ottenimento del finanziamento con l’aiuto dell’ex ministro Matteoli” dichiara l’ex sindaco ed attuale vice sindaco Varrati.

Abbiamo incontrato da subito una forte opposizione – prosegue Varrati - fino alla denuncia per attività mafiosa. I fatti ci hanno dato ragione certificando la giustezza della nostra azione. Bucci con caparbietà ha continuato il lavoro arrivando al risultato di oggi”

Un’opera che l’amministrazione comunale attuale e quella precedente, che era guidata da Corrado Varrati, hanno voluto fortemente” afferma il Sindaco Bucci.

“La Forcella – aggiunge - racchiude in sé anni e anni di storia, lesa, di Gamberale; per noi è un motivo di orgoglio e lo sarà ancora di più quando l’impianto andrà a regime e, ci auguriamo, sarà al servizio di famiglie, bambini e principianti che si immergeranno in un contesto naturale importante.”

“In questi anni, - conclude Bucci - abbiamo realizzato diverse infrastrutture turistiche investendo molto nel settore che è l’unica risorsa che ci consentirà di andare avanti. Ringrazio coloro che hanno collaborato

Condividi su:

Seguici su Facebook