La piccola comunità di Montenerodomo è stata negli ultimi giorni pesantemente colpita dal Covid-19 con 12 casi di positività al virus e molte persone finite in quarantena.
Nei giorni scorsi il Sindaco, Angelo Piccoli, con un’ordinanza ha sospeso tutte le attività didattiche di ogni ordine e grado e il servizio di trasporto scolastico comunale fino al 3 ottobre per evitare la diffusione della malattia.
Oltre 150 tamponi sono stati effettuati nelle postazioni drive-in e nei gazebo allestiti dalla Asl di Lanciano-Vasto-Chieti.
In questa situazione così drammatica la Pro Loco del piccolo borgo ha voluto con un comunicato sulla propria pagina facebook un appello a sostegno di quelle “donne e uomini che con sacrificio e spirito di responsabilità fanno sì che il pane sia caldo e fragrante ogni mattina, che la carne sia tenera ogni giorno, che la frutta sia fresca, ci sono donne e uomini che si prendono cura di chi è costretto a casa, di chi è solo, degli ultimi, donne e uomini che affianco ad un telefono aspettano la prossima notizia per aggiornare il bollettino.”
Per loro l’associazione chiedeva e chiede un sostegno “morale, una parola di conforto, un gesto, un abbraccio anche se virtuale.
Sostienici, sostieni la nostra iniziativa, riempiamo la bacheca della pagina Facebook del Comune di Montenerodomo di fiori, di cuori, di colori, di messaggi di speranza e di vicinanza per non far sentire soli i nostri cittadini, non cerchiamo il colpevole, troviamo una cura.
Insieme ce la faremo. Andrà tutto bene. Scrivi e metti l’hastag #iostoconmontenerodomo.”
L’appello è stato raccolto da moltissimi utenti del web; l’hashtag #iostoconmontenerodomo ha riempito i web d’Abruzzo.
Anche la seguitissima pagina Facebook “L’abruzzese fuori sede” ha dedicato un pensiero ai cittadini del piccolo borgo. Nel post si legge: “Un grande abbraccio virtuale ai compari e alle commari di Montenerodomo (CH) che stanno vivendo giorni difficili a causa del covid: il paese è piccolo, i casi sono parecchi e la Pro Loco, con un post su Facebook, ha chiesto vicinanza e sostegno, lanciando l’hashtag #iostoconmontenerodomo.
E chi siamo noi per non dare sostegno? Nisciune: forza Montenero - mai - domo.
Il paese di Juvanum e dell’Abbazia di Santa Maria in Palazzo, dello splendido borgo antico e pure del vino, il paese di una parte della famiglia di Benedetto Croce, il quale, una volta (nell’altro suo paese, Pescasseroli), ebbe a dire una frase che ben si adatta alla situazione:
“Quando c'è bisogno non solo di intelligenza agile e di spirito versatile, ma di volontà ferma e di persistenza e resistenza, io mi son detto spesso a bassa voce, tra me e me, e qualche volta l'ho detto anche a voce alta: tu sei abruzzese!”
E allora amici monteneresi siate abruzzesi, siate tosti, e #mandeneteforte.”

