Partecipa a Val Sangro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ultimo appuntamento di "Puliamo il mondo" in Val di Sangro

L’ultimo appuntamento di “Puliamo il Mondo” nella Val di Sangro si terrà sabato 17 ottobre sulle sponde del lago di Bomba

Condividi su:

L’ultimo appuntamento di “Puliamo il Mondo” nella Val di Sangro si terrà sabato 17 ottobre sulle sponde del lago di Bomba. La giornata è organizzata e promossa da Legambiente Atessa con il patrocinio di tutti i comuni rivieraschi nell’ambito della storica campagna di cittadinanza attiva.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. La giornata è dedicata alla raccolta dei rifiuti lasciati sul territorio dall’inciviltà e dall’incuria delle persone.

È stata portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore. L’iniziativa si svolge su tutto il territorio nazionale grazie al lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano i singoli appuntamenti a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

“L’iniziativa – dicono gli organizzatori - vuole mantenere accesi i riflettori su un lago strategico per l’intero territorio, con la presenza di un’infrastruttura per la produzione di energia idroelettrica destinata alla Capitale e diventata contestualmente luogo di inestimabile bellezza e di grande rilevanza naturalistica.”

L’appuntamento per tutti i volontari e le associazioni è sulle rive del lago alle ore 8.30. Questi sono i punti di ritrovo: Bomba e Atessa: Centro remiero; Colledimezzo: Campo sportivo; Pietraferrazzana: La spiaggetta; Villa Santa Maria: Sede dei pescatori, c.da Madonna in Basilica; Pennadomo: Ex camping. A tutti i volontari sarà consegnato il materiale per la pulizia. L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti- covid19.

Condividi su:

Seguici su Facebook