PAGLIETA - L’allarme lanciato dopo le ultime notizie che riguardano la Val di Sangro, a difendere il territorio sono ancora le associazioni che in questi giorni si stanno mobilitando per informare e contrastare qualsiasi progetto che possa mettere a rischio la salute dell'ambiente e dei cittadini, dopo il possibile insediamento di impianti di trattamento rifiuti pericolosi.
Anche a seguito dell’incontro con le amministrazioni locali, Legambiente Circolo di Paglieta, WWF e comitato “Noi messi da parte” promuovono un incontro pubblico con i cittadini. Lunedì 7 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Polivalente di Paglieta il dibattito tra associazioni e cittadini.
“Il ritorno della CIAF impianto di rifiuti pericolosi e di un nuovo insediamento per il trattamento di rifiuti sanitari con annesso stoccaggio di rifiuti pericolosi, richiedono con urgenza una nuova pianificazione di questa Valle. – spiega Luzio Nelli di Legambiente – Bisogna cominciare a pensare ad un ecodistretto industriale che guardi ad un modello di sviluppo sostenibile e green, in materia di rifiuti, aria acqua e energia.”
L’invito è rivolto a tutti, nell’intenzione di intraprendere un percorso comune di intesa prima della manifestazione nell’area industriale prevista per il 19 maggio 2018 insieme a sindaci e comuni della Val di Sangro.