Atessa: nuova stagione per i "Racconti d’Inverno" tra prosa e teatro comico dialettale

Al via la vendita degli Abbonamenti

Redazione
16/11/2017
Cultura
Condividi su:

ATESSA – Teatro tra prosa e comicità, anche quest’anno dopo le conferme delle precedenti edizioni torna nella cornice del Teatro A. Di Jorio di Atessa la nuova stagione teatrale "Racconti d’Inverno", patrocinata dal Comune di Atessa e curata dell’Associazione Drago D’Oro e da Abruzzo Circuito Spettacolo.

Si parte con la vendita degli abbonamenti per un cartellone con sei spettacoli di prosa e ben otto di teatro dialettale. Nomi importanti e volti conosciuti del teatro e non solo: per la prosa saliranno sul palco attori come Tullio Solenghi in scena con il “Decamerone” e Alessandro Benvenuti con il suo “Un comico fatto di sangue”. È ancora l’Associazione Drago d’Oro a curare la Rassegna di Teatro Comico Dialettale, giunta ormai alla decima edizione, una conferma anche quest’anno con l’assegnazione, come di consueto, del premio da parte della giuria tecnica.

Come per le passate edizioni a rendere completo il cartellone è proprio l’alternarsi di generi diversi, con nomi e titoli selezionati a completare l’intera stagione; si parte il 24 novembre con l"Alichin di Malebolge" di e con Enrico Bonavera, e si conclude in bellezza il 6 aprile con “Tutta colpa tua!”, nuovo spettacolo comico dialettale dell’associazione atessana Drago D’Oro.

Gli Abbonamenti, saranno in vendita sabato 18 novembre alle ore 17.30 presso il Centro Pastorale ad Atessa in Via Nazario Sauro al costo di 70 euro per i 14 spettacoli di prosa e teatro comico dialettale. Opportunità anche per i giovani 18enni e i docenti che potranno beneficiare del “Bonus Cultura” per l’acquisto dell’intero abbonamento.

I biglietti saranno inoltre disponibili presso il botteghino del Teatro Comunale di Atessa due ore prima di ogni spettacolo. 

Tra le foto il programma dell'intera stagione. Info sul sito dell'Associazione Drago D'Oro (clicca qui) e sul Comune di Atessa (qui). 

 

Foto di Loris Falasca

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: