Concerto "Tutta questione di chimica": Sant'Eusanio accoglie il nuovo singolo "Graffiti" del giovane Leonardo Carulli

Il giovane artista santeusaniese presenta il suo nuovo singolo durante l'evento estivo in Piazza Cesare De Titta

Armando Travaglini
26/08/2023
Musica e Spettacolo
Condividi su:

L’estate a Sant’Eusanio del Sangro continua con il concerto spettacolo “Tutta questione di chimica” che si terrà domani, 27 agosto 2023, alle ore 21:00 in Piazza Cesare De Titta. 

Durante la manifestazione organizzata dall’agenzia “The Show Must Go On  Eventi & Spettacolo”, in collaborazione con l’amministrazione comunale, sarà presentato il nuovo singolo “Graffiti” dell’artista emergente e cittadino santeusaniese Leornardo Carulli

Al brano hanno collaborato famosi artisti della scena musicale regionale e italiana. Tra di essi spiccano il celebre maestro e tenore a livello nazionale, Piero Mazzocchetti, il cantante Michele Fazio e il rinomato produttore Flavio De Carolis. La canzone, disponibile dal 25 agosto su tutte le piattaforme digitali, si distingue per la sua carica appassionata e intensa, ulteriormente enfatizzata dalla potente e distintiva voce del giovane cantante.

Leonardo Carulli, nome d’arte “Leo”, ha appena vent’anni ma alle spalle già tanto studio ed esperienza, a cominciare alla frequentazione decennale della Crossover Academy del maestro Mazzocchetti e la partecipazione al talent musicale di Rete 8 “Dreams Talenti D’Abruzzo”. 

“Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo progetto, - ha affermato Leo - a partire dal maestro Piero Mazzocchetti autore della musica, Michele Fazio per il testo e Flavio De Carolis per la produzione. È stato un onore lavorare con tre grandi professionisti. 

“Ringrazio poi tutta la mia famiglia e Tonigno Digio, che mi sono stati vicini e mi hanno permesso di arrivare fin qui. Non ce l'avrei mai fatta senza di loro. – conclude il giovane artista - "Graffiti" sono le emozioni che rimangono anche se non resta più niente, le storie che continuano ad essere unite anche se non hanno niente in comune.”

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: