Ingresso gratuito a musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali

Andreana Colangelo
24/04/2023
Cultura
Condividi su:

In occasione della Festa nazionale della Liberazione, il 25 aprile  i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Di seguito i luoghi di cultura che potranno essere visitati gratuitamente in Abruzzo, con relativo orario di apertura.

A Chieti si potranno visitare i musei archeologici nazionali della Civitella e di Villa Frigerj. La visita sarà consentita dalle ore 9 alle ore 19.30, con l’ultimo ingresso alle 19.

A Pescara si potranno visitare la Casa natale di Gabriele D’Annunzio, la cui visita sarà consentita dalle ore 9.00 alle ore 13.30, e l’Abbazia di San Clemente a Casauria (Castiglione di Casauria), visita consentita dalle ore 14.30 alle ore 19.30.

A L’Aquila sarà possibile visitare il Castello Piccolomini di Celano – Collezione Torlonia e Museo d’arte sacra della Marsica (Celano), visita consentita dalle ore 8.30 alle 19.30; il Mammut del castello cinqueentesco, visita consentita dalle ore 10.00 alle 18.00; il Teatro romano di Amiternum, visita consentita dalle ore 14.00 alle 20.00; Abbazia di Santo Spirito al Morrone (Sulmona), visita consentita dalle ore 9.00 alle ore 19.30.

A Teramo sarà possibile visitare il Museo archeologico nazionale di Campli, visita consentita dalle ore 9.00 alle ore 19.30.

Maggiori informazioni disponibili cliccando qui

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: