Come da indicazioni nazionali, si apre il bando per il Servizio Civile Nazionale 2017 nella Regione Abruzzo. Diversi i progetti su tutto il territorio regionale, 585 i volontari fino a 28 anni che potranno apprendere competenze professionali e personali grazie all’esperienza di tirocinio per la durata di un anno.
Per i giovani è infatti previsto un compenso mensile di 433 euro per l’esperienza da svolgere all’interno di enti pubblici e privati, a seconda della disponibilità e in base ai progetti presentati e valutati per l’attuabilità. Dal sociale all’ambiente, dal patrimonio artistico alla valorizzazione, diversi i settori di interesse per i quali i volontari potranno fare domanda.
Secondo le modalità stabilite nel bando infatti, i giovani dovranno presentare all'ente di riferimento la documentazione necessaria entro e non oltre le ore 14.00 del 2 giugno 2017, in seguito verrà avviata la fase di selezione tramite colloquio orale, ed infine l’attivazione del tirocinio.
Hanno aderito al bando anche il Comune di Atessa, (clicca qui per il bando) con l’attivazione di 3 progetti dal titolo “Atessa tra passato e futuro”, “I Custodi del Territorio” e “Vigilanza e Sostenibilità”.
A partecipare per il sesto anno consecutivo anche il Comune di Paglieta, (clicca qui per il bando) possibilità per 4 volontari per il progetto “I giovani per i giovani” e “Sentinelle Territoriali”.
Per i volontari anche la possibilità di fare domanda per i progetti attivati da associazioni come la Pro Loco Val di Sangro, ma anche nei comuni di Roccascalegna, Gessopalena e Taranta Peligna grazie alle attività promosse dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Opportunità anche a Casalbordino, Torino di Sangro, Fossacesia, Orsogna ed Ortona, così come anche a Villa Santa Maria e Palena; per conoscere tutti i progetti attivati è possibile consultare l’elenco di tutte le offerte nella provincia di Chieti (clicca qui) messo a disposizione dalla Regione Abruzzo (clicca qui per vedere dove), ulteriori informazioni sono disponibili anche sulle pagine online degli enti incaricati.