Paglieta. Grande successo per il concerto dei Panorama Band

La band, composta da 5 giovani artisti, ha riscosso un grande successo giovedì sera a Paglieta

Armando Travaglini
10/07/2021
Musica e Spettacolo
Condividi su:

Grande successo per il concerto dei Panorama band messo su dall'amministrazione comunale di Paglieta. L’evento musicale è andato in scena giovedì sera nel parco comunale “Umberto Mariani”, dove si sono susseguiti gli applausi da parte del pubblico presente.

La band, nata circa 3 anni fa, è composto da giovani con un'età compresa fra i 20 e 25, di cui due ragazzi, Matteo Ranieri e Lorenzo Galastro, hanno mosso i loro primi passi nel mondo della musica all'interno dell’associazione “Paglieta Live”.

La banda è composta da Sara Bellisario, la bellissima voce che interpreta i brani, Giacomo Di Camillo e Lorenzo Galastro con le loro chitarre, Matteo Ranieri al basso e per finire Luca Del Peschio con la sua vibrante batteria.

Il repertorio suonato dal giovane gruppo è assai ampio. Si parte da una selezione di brani di Lucio Battisti, tra cui 10 ragazze, un'avventura, acqua azzurra acqua chiara, con il nastro rosa, passando per Oggi sono io di Mina e Crazy in Love della cantante statunitense Beyonce fino ad arrivare a Don't start now della giovane e famosissima cantautrice di etnia kosovara Dua Lipa.

Se volete seguire il loro concerti, le prossime dat date sono: 15 luglio (Lanciano ), 23 luglio – Playa Blanco (Fossacesia Marina), 10 agosto (Colledimezzo) ed infine il 14 agosto (Roio del Sangro).

Intanto a Paglieta continua il carnet di manifestazioni con l’appuntamento di domani sera, domenica 11 Luglio, con “Un giorno a Paglieta”, organizzato in occasione della giornata nazionale delle Pro-loco.

Una passeggiata ecologica tra scenari da condividere, sapori da gustare e tradizioni da rivivere attraverso i giochi di un tempo. Per aderire all’iniziativa sarà necessario prenotarsi contattando la Pro Loco di Paglieta.

Infine, Lunedì 12 Luglio dalle ore 21,30  sarà proiettata presso l’Oleificio Cimini pellicola da oscar “Mediterraneo” di Gabriel Salvatores premiato come miglior film in lingua straniera nel 1992 nell’ambito dell’Academy Award.

Il film è liberamente tratto dall’esperienza di alcuni soldati italiani impegnati nella seconda guerra mondiale in Grecia tra il 1941 e il 1943. Ricordiamo, che anche per assistere all’opera, è necessaria la prenotazione allo 3280596652

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: