Aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica Casolana

La musica torna a vibrare nelle aule della Scuola di Musica Casolana dell’Associazione musicale Mosè Ricci. Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021.

Armando Travaglini
02/09/2020
Musica e Spettacolo
Condividi su:

La musica torna a vibrare nelle aule della Scuola di Musica Casolana dell’Associazione musicale Mosè Ricci. Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021.

Nella scuola è possibile studiare: tromba, trombone, flauto, sassofono, clarinetto, batteria, crono, fisarmonica, chitarra, basso, canto, pianoforte, audio engineering e propedeutica musicale per bambini dai 3 ai 6 anni. Insomma il repertorio degli insegnamenti è adatto a tutti gli amanti della musica. 

L’attività didattica ricomincerà il 21 settembre, è possibile contattare l’associazione tramite uno dei canali social o ai numeri di telefono dedicati. Come ogni anno sarà possibile mettersi d’accordo per assistere senza impegno ad alcune lezioni così da poter decidere al meglio la classe alla quale iscriversi.

La scuola musicale è gestista da Enrica Nanni (anche membro del direttivo) coadiuvata nella direzione artistica dal Maestro della banda Simone Ferrari. I docenti sono tutti professionisti. Per l’insegnamento nella scuola è necessario essere diplomati in conservatorio; tutto ciò è garanzia di qualità e preparazione.

Gli allievi frequentano lezioni frontali o singole o di gruppo come “musica d’insieme”. Le varie classi si esibiscono, inoltre, in saggi natalizi e di fine anno accademico.

La scuola fornisce anche il supporto e le competenze per poter affrontare qualsiasi altro percorso musicale. Diversi allievi che hanno frequentato la scuola musicale casolana, infatti, sono poi entrati in conservatorio diplomandosi. Ad oggi la scuola conta oltre 30 allievi di tutte le fasce di età, dai bambini di 3 anni agli adulti.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: