L'olio extravergine abruzzese protagonista a Trieste al salone "Olio Capitale"

Tra le 13 aziende abruzzesi, anche una di Casoli nell'evento più importante dedicato agli oli

Francesca Torriero
11/03/2017
Enogastronomia
Condividi su:

Si è concluso a Trieste, pochi giorni fa, l'undicesima edizione di Olio Capitale, Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità, uno degli eventi più importanti dedicato agli oli extravergini di oliva, organizzato dall'Associazione nazionale Città dell'Olio, e durante il quale l'olio abruzzese è stato tra i protagonisti più apprezzati.

In questa edizione sono state 13 le aziende abruzzesi che hanno risposto con entusiasmo alla proposta di partecipazione, tra le quali troviamo l'azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli: un'iniziativa promossa e supportata dal coordinamento regionale Città dell'Olio abruzzese.

Su un totale di 300 metri quadrati, ben 84 erano quelli riservati alle aziende abruzzesi , e questo grazie anche al contributo delle Camere di Commercio di Chieti , Pescara e Teramo che hanno svolto un ottimo lavoro.

Per la provincia di Chieti, le altre aziende presenti sono state l'azienda Trappeto di Caprafico, Frantoio oleario Verna Sas di Verna Carlo & C. di Guardiagrele , Oleificio Andreassi S.r.l. di Poggiofiorito , Di Vito Food Srl di Vasto ,Az. agricola La Selvotta di Vasto e L'Antico Frantoio Srl di Villamagna .

Inoltre, per dare ancora più valore alla presenza delle nostre aziende, sono state organizzate altre attività collaterali dedicate all'Abruzzo, come lo show cooking sulle tipicità culinarie abruzzesi e un convegno a tema sulla conoscenza e l'assaggio degli oli locali.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: