Festa annuale per l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Atessa

Bilancio delle attività e nuovi propositi nella giornata dedicata ai soci

Francesca Stefano
19/02/2017
Associazioni
Condividi su:

ATESSA – Come di consueto anche quest’anno i soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Atessa hanno festeggiato il nuovo anno in una domenica trascorsa in compagnia.

Un appuntamento che ricorre da ormai diverso tempo, occasione per raccontare quanto realizzato in questi ultimi mesi, oltre ai buoni propositi per il futuro, ma soprattutto una giornata che ha visto insieme iscritti e amici di un’associazione tra le più longeve ad Atessa.

Carabinieri in congedo che conservano ancora lo spirito del servizio e della lealtà proprio dell’Arma, insieme alle sempre presenti Benemerite che seguono passo dopo passo tutte le attività.

L’obiettivo dell’associazione è quello di occuparsi del territorio, con progetti a scopo benefico e di volontariato ma anche in servizio di supporto alle istituzioni, in caso di eventi e manifestazioni, oltre che con attività artistiche e più in generale pensate per la promozione culturale.

Tanti gli iscritti presenti per l’occasione, con una parentesi quasi solenne anche per tre nuovi soci che hanno scelto di unirsi al gruppo già molto numeroso, condividendo la passione e la volontà che contraddistinguono le iniziative dell’associazione da sempre.

A salutare le autorità cittadine e quelle dell’Arma dei Carabinieri, così come le rappresentanze regionali e provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri, è stato il presidente Giammarco D’Amico, non senza un grande ringraziamento per chi lo ha preceduto nell’incarico e per tutto il direttivo.

Ma un particolare saluto è andato anche a tutti i soci che sono stati, e lo sono ancora, il simbolo di un’associazione che è cresciuta negli anni, Carabinieri ora in congedo ma che hanno contribuito a far crescere la comunità e che nel loro servizio hanno fatto parte della storia della Caserma di Atessa.

Un calore accolto da tutti i partecipanti, non senza risate ed aneddoti che sono sempre la parte più bella di un gruppo che continua a ritrovarsi per raduni, iniziative e occasioni istituzionali con la volontà di portare sempre in alto la propria appartenenza.

Nuovi progetti per il futuro, iniziative a scopo benefico e culturale, ma anche l’imminente inaugurazione della nuova sede in Corso Vittorio Emanuele.

A concludere il pranzo anche la musica e l’immancabile torta per la foto di rito, necessaria però la divisa, come di consueto. Un bell’incoraggiamento da parte del presidente Giammarco, e tutti pronti per proseguire un altro anno insieme.

 

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: