Roller cross a Napoli, in bella evidenza la Wildlife School Lanciano

redazione
24/10/2025
Sport
Condividi su:

A Napoli, il lungomare Caracciolo, all’altezza della Rotonda Diaz, si è trasformato in una grande pista a cielo aperto per la terza edizione del Roller Skating Festival.

Organizzato dall’Asd OneLine Skating School e dall’Asd Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Rotellistici (Skate Italia) e con il patrocinio di importanti enti istituzionali, l’appuntamento si è confermato il più importante evento rotellistico del Sud Italia di fine stagione, richiamando atleti, famiglie e appassionati da tutta la penisola.

Per la Wildlife School di Lanciano, l’evento è stato un ottimo banco di prova nell’ambito del Trofeo Nazionale RSF Napoli – Roller Cross. La delegazione frentana si è fatta notare grazie a un nutrito gruppo di atleti che hanno saputo emergere nel confronto a carattere extra-regionale, conquistando diverse vittorie di categoria e numerosi piazzamenti tra i primi dieci.

Tra i giovanissimi, grande affermazione di Alisia Di Iulio che si è aggiudicata il primo posto nella categoria femminile.

Nei ranghi degli esordienti maschi, Anthony Gaeta ha conquistato la vittoria, seguito dal secondo posto di Mattia Elio, dal terzo di Achille Airaghi e dal quarto piazzamento di Matteo Amoroso, per un bottino eccellente che ha testimoniato la forza del gruppo.

Tra le ragazze, Beatrice Pietrolungo ha chiuso al quarto posto, mentre Luna Festa e Carola Turdó hanno rispettivamente ottenuto la settima e l’ottava posizione. Nei ragazzi maschi, netta affermazione di Manuel Del Bello, salito sul gradino più alto del podio.

Nella categoria allievi, doppietta vincente: Nicole Di Iulio è arrivata prima tra le femmine, mentre tra i maschi il primo posto è andato a Bruno Di Castelnuovo, completato dal terzo posto di Juan Martin Meja Martinez.

Da segnalare che la Wildlife School di Lanciano, insieme a una società di Reggio Calabria, è stata tra le più premiate dell’evento, conquistando ben 8 podi ciascuna.

Nel complesso tutti questi risultati parlano di crescita tecnica, impegno e spirito agonistico, e che rafforza il ruolo della società quale punto di riferimento nel panorama dello skating regionale e non solo grazie al lavoro dinamico nel dietro le quinte del team manager Andrea Di Iulio, coaudiuvato dai tecnici e dai suoi fidi collaboratori.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: