'Active Abruzzo', tutto pronto per l'edizione 2025

Torna la manifestazione ideata da CNA Turismo per valorizzare vacanza attiva e turismo esperienziale

redazione
18/10/2025
Territorio
Condividi su:

Tutto pronto per l’edizione 2025 di Active Abruzzo, la manifestazione ideata da CNA Turismo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale.

L’evento, che spegne quest’anno la sua sesta candelina - confermandosi come una delle più apprezzate e longeve manifestazioni di promozione turistica del nostro territorio - si svilupperà su quattro giornate, toccando tutte le province della regione, da giovedì 23 a domenica 26 ottobre prossimi.

Patrocinata dalla Regione Abruzzo, dalle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia, la manifestazione si avvarrà anche quest’anno - come del resto le scorse edizioni - di testimonial d’eccezione: quest’anno la scelta cade sui conduttori televisivi GiuseppePeppone” Calabrese e Bianca Santoro, noti al grande pubblico per i programmi cui danno volto e voce, come “Linea Verde e “Urban Green” in onda sulle reti Rai.

Parallelamente, sei giornalisti di testate specializzate nel settore turistico (Cinzia Meoni, Elena Casolaro, Marianna Di Pilla, Mirco Robaldo, Roberto Feroli e Silvia Donatiello) saranno in Abruzzo per il press tour, realizzando servizi speciali dedicati al nostro territorio, alle sue bellezze paesaggistiche, naturali e storiche. E per valorizzare quegli elementi come l’enogastronomia di qualità o l’artigianato artistico che fanno da naturale integrazione e corredo alla promozione turistica.

Il dettaglio del programma, con il calendario degli eventi e dei percorsi, sarà presentato a Pescara lunedì 20 ottobre, alle ore 10,30 nella sede della CNA Abruzzo, in via Cetteo Ciglia 8 (sala riunioni del secondo piano di CNA Pescara).

Saranno presenti il direttore di CNA Abruzzo, Silvio Calice; la presidente e il coordinatore di CNA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, i dirigenti delle Camera di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia, Tosca Chersich e Gabriele Florimbi.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: